Panorama Mozzafiato Val D'Orcia

La Val D'Orcia

PATRIMONIO DELL'UNESCO

La Val D'Orcia, celebrata da grandi pittori nel corso dei secoli è tutt’ora un’opera d’arte a cielo aperto, nei suoi borghi caratteristici nasconde scorci mozzafiato da cui ammirare pittoreschi campi, vigneti e le tipiche strade "bianche".
Dal 2004 è stata ufficialmente dichiarata Patrimonio Unesco.

Paesaggi mozzafiato

Armonia tra arte e natura

Viali di cipressi, strade bianche che portano a magnifici punti panoramici e campi di grano dalle tonalità dorate, è proprio così che nella sua armonia la Val d’Orcia ti ruba il cuore, portandoti all'interno di quadri affascinanti.

Natura incontaminata

I colori delle stagioni

Seguendo antichi sentieri potrai diventare parte stessa della natura e delle stagioni che la Val D’Orcia non lascia passare innosservate, scopri ricche valli in cui vigneti e oliveti crescono rigogliosi e animali come caprioli, daini e aironi vivono tranquilli in assoluta libertà.

Bellezze storiche

Uno scorcio sul tempo

Borghi, castelli e sorgenti termali raccontano la storia di questa valle, dove il tempo sembra non essere mai passato e continua a scorrere lento. Una bellezza incontaminata senza tempo che ti lascerà sospeso in un’altra dimensione.

Culla di grandi vini

Un mestiere antico e moderno

La Val D’Orcia porta sulle sue spalle una lunga storia di vigneti e vini di alta qualità. Luoghi di un fascino surreale, come Montalcino, sono la culla di alcuni dei più famosi vini del mondo, un mestiere antico ma in continua evoluzione.